Rappresentante fiscale in Italia
La nomina di un Rappresentante fiscale in Italia è necessaria per poter vendere a privati per le società con sede extra U.E. L’altra possibilità per i soggetti U.E. è l’identificazione diretta.
Con questo articolo vogliamo analizzare gli obblighi e le possibilità di nominare un rappresentante fiscale in Italia.
Un operatore estero che effettua delle cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti di privati consumatori (operazioni B2C), senza stabile organizzazione in Italia, ha comunque l’obbligo, al raggiungimento di un certo fatturato /35.000 euro/annui) , di versare l’IVA ed effettuare tutti gli adempimenti che la legge impone (versamenti, liquidazioni dell’imposta, registrazione delle fatture emesse e ricevute, operazioni Intrastat, invio comunicazione polivalente, spesometro, presentazione modelli INTRASTAT etc.)
Per svolgere queste incombenze vi sono due possibilità:
– Identificazione diretta in Italia (solo per soggetti appartenenti alla comunità europea)
– Nomina di rappresentante fiscale in Italia (opzione possibile sia per i soggetti UE che extra UE)
Le due soluzioni sono da valutarsi attentamente sia sotto il profilo dei costi sia sotto il profilo della responsabilità.
Nel primo caso il soggetto straniero svolge direttamente o più facilmente attraverso i servizi di un professionista locale gli adempimenti previsti. Nel secondo caso, ferma restando la soggettività del soggetto estero delle operazioni effettuate, il rappresentante fiscale assume una responsabilità solidale diretta con il soggetto. In parole povere l’Agenzia delle Entrate può richiedere imposte dovute, sanzioni, interessi anche al rappresentante fiscale.
Ormai moltissime aziende con sede all’estero effettuano vendite in Italia a privati consumatori tramite internet, per corrispondenza od altri metodi e di conseguenza necessitano di un rappresentante fiscale in Italia.
Il nostro studio ha pertanto organizzato un servizio di rappresentanza fiscale o di identificazione diretta secondo le necessità, a favore delle società o soggetti esteri che consente agli stessi di operare tranquillamente in Italia adempiendo a tutti gli obblighi fiscali con estrema semplicità.
Il nostro studio, tramite una società di servizi appartenente al proprio gruppo, è in grado di effettuare tutte le pratiche di identificazione diretta o di svolgimento dell’incarico di rappresentante fiscale per conto di un soggetto estero con tariffe prefissate.
Per l’identificazione diretta le nostre tariffe partono da 200 euro al mese secondo i volumi di operazioni effettuate in Italia od in Europa. Per la rappresentanza fiscale, aumentando le nostre responsabilità e diventando solidali con il rappresentato, le nostre tariffe partono da 300 euro/mese sempre secondo i volumi di documenti e di affari. Per l’incarico di rappresentante fiscale è richiesto anche il deposito di una cauzione ovvero la concessione di una fideiussione bancaria od assicurativa.
Se interessato al servizio oppure a far analizzare la vostra situazione da un professionista potete richiedere una consulenza ovvero un preventivo dettagliato gratuitamente compilando il modulo che segue. Vi accompagneremo sin dalla nascita nella crescita del vostro business in Italia.